
...di li a pochi giorni avrei compiuto 6 anni, erano gli ultimi giorni del giugno 1960.
Genova stava crescendo urbanisticamente e nel cantiere di un condominio di fronte a casa mia che in quei giorni era chiuso, gruppi di persone si affacendavano tagliando il tondino di ferro ricavandone pezzi da 2 o 3 cm. Chiesi a mia zia cosa stessero facendo e mi rispose sottovoce come se stesse cospirando: "..stanno preparandosi per andare in piazza .....contro i fascisti"
Non erano una minoranza, era la città di Genova che si ribellava al tentativo di umiliazione del ministro Tambroni che stava governando grazie all'appoggio di quel movimento sociale che aveva scelto Genova per celebrarvi il proprio congresso con un evidente senso di rivalsa nei confronti della città che si era fatta trovare all'arrivo delle truppe alleate già liberata dal nazifascismo solo 15 anni prima.
Era il compagno Sandro Pertini che chiamava in piazza della Vittoria alla mobilitazione l'antifascismo genovese.
C'hanno messo 41 anni per avere l'occasione di prendersi una rivincita ma a Genova per loro non c'è vittoria. Possiamo subire delle sconfitte, ma vinti mai, perchè non saranno mai nostre le loro ragionì.
L'irruzione alla Diaz, quello che è successo nella caserma di Bolzaneto, quello che è successo nelle strade e nelle piazze di Genova sono solo altre facce di quello che successe nel 1960 a Genova e in altre piazze Italiane.
Quello che sta succedendo in questi giorni sono solo le prove generali di un regime:
bavagli alla stampa, schedatura di minori, criminalizzazione dei diversi ed infine l'immunità per chi detiene il potere.
Ci aspettano tempi bui, ma, la Sinistra che non ha mai abbandonato certi valori che la contraddistingue saprà far fronte contro questa involuzione culturale e politica.
Compagni, riaffermiamo i valori della Resistenza, i valori del 30 Giugno e a casa dopo averci mandato nel 1960 Tambroni facciamo si che ci torni il Cavaliere.